L’Accesso agli Atti Edilizi è un servizio che permette di ottenere copie dei documenti e dei progetti relativi a edifici e interventi edilizi depositati presso gli uffici comunali. Attraverso questa procedura è possibile consultare e richiedere autorizzazioni, permessi di costruire, concessioni edilizie, varianti, certificati di agibilità e altri atti urbanistici legati alla storia di un immobile.
Quando è utile l’Accesso agli Atti Edilizi?
L’Accesso agli Atti è essenziale in diverse situazioni, tra cui:
- Acquisto e vendita di immobili: per verificare la regolarità urbanistica ed edilizia, assicurandosi che l’immobile sia conforme ai permessi rilasciati dal Comune.
- Ristrutturazioni e lavori di manutenzione: per ottenere i progetti originari e le eventuali modifiche apportate nel tempo, necessari per presentare nuove pratiche edilizie.
- Controlli legali e amministrativi: per verificare la conformità dell’immobile con la normativa vigente e l’assenza di abusi edilizi.
- Sanatorie e regolarizzazioni: per sanare eventuali difformità o aggiornare lo stato legale dell’immobile.
Come funziona il servizio di Accesso agli Atti?
Per richiedere l’accesso agli atti edilizi è necessario presentare una domanda formale al Comune competente, indicando i dati dell’immobile (indirizzo, numero di pratica edilizia, mappale, ecc.). La procedura richiede il pagamento di diritti di segreteria che variano in base alla complessità della ricerca e alla quantità di documenti richiesti. Il nostro servizio di consulenza ti assiste in ogni fase, dalla compilazione della richiesta fino al ritiro dei documenti, garantendo un processo rapido e senza complicazioni.
Copia del Fascicolo Completo
Con il servizio di Copia del Fascicolo Completo, effettuiamo l’accesso agli archivi degli uffici comunali di Urbanistica ed Edilizia Privata per recuperare tutte le pratiche edilizie relative al tuo immobile.
Il fascicolo edilizio include:
- Titoli concessori: concessione edilizia, licenza edilizia, permesso di costruire
- Autorizzazioni: nulla osta, autorizzazioni paesaggistiche
- Certificati: abitabilità, agibilità, collaudo e conformità
- Progetto originario e varianti
- Relazione tecnica e di fine lavori
Copia Pratica Edilizia
Con il servizio di Copia Pratica Edilizia, effettuiamo l’accesso agli archivi degli uffici comunali di Urbanistica ed Edilizia Privata per recuperare una specifica pratica edilizia relativa al tuo immobile.
Copia Certificato Agibilità
Con il servizio di Copia Certificato Agibilità, effettuiamo l’accesso agli archivi degli uffici comunali di Urbanistica ed Edilizia Privata per recuperare questo documento relativa al tuo immobile. Il certificato di abitabilità è un documento rilasciato dagli uffici comunali per certificare che un’abitazione sia in regola con gli obblighi di legge riguardo la sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico. Il certificato di agibilità è riferito alle unità immobiliari con destinazione d’uso commerciale o produttiva.
Costi aggiuntivi
In alcuni Comuni, l’ottenimento del Certificato di Agibilità richiede il pagamento di bolli e diritti. In questi casi, sarai contattato da un tecnico per ricevere istruzioni su come procedere con il pagamento.
Copia Condono/Sanatoria
Con il servizio di Copia Condono/Sanatoria, effettuiamo l’accesso agli archivi degli uffici comunali di Urbanistica ed Edilizia Privata per recuperare questo documento relativa al tuo immobile. La domanda di sanatoria, o condono edilizio, è il primo passo per regolarizzare un immobile costruito o modificato senza la necessaria concessione edilizia. Dopo aver verificato che l’immobile rispetti i requisiti legali, il comune può rilasciare una concessione in sanatoria, che permette di sanare l’abuso edilizio. Ad esempio, puoi richiedere la sanatoria se hai costruito o modificato un immobile senza permesso, a patto che:
- Non si trovi in un’area sismica
- Non danneggi l’ambiente circostante
- Rispetti le norme di sicurezza edilizia
È importante distinguere tra condono e sanatoria: il condono è previsto da una legge speciale, mentre la sanatoria si richiede per sanare specifiche irregolarità edilizie.
Tempi di Consegna
I tempi di risposta variano in base al Comune e alla complessità della ricerca, ma solitamente le pratiche vengono evase entro 30 giorni dalla richiesta.
Richiedi subito l’Accesso agli Atti Edilizi
Acquista in pochi click e affidati a professionisti esperti che ti guideranno nella gestione della tua richiesta. Otterrai i documenti ufficiali necessari per procedere con qualsiasi verifica o intervento edilizio, con la sicurezza di un supporto conforme alle normative vigenti.