Cos’è il Certificato di Destinazione Urbanistica?
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento ufficiale rilasciato dall’amministrazione comunale competente per l’area in cui si trova l’immobile. Questo certificato fornisce informazioni sulla destinazione d’uso di terreni e fabbricati, in base alle disposizioni del Piano Regolatore Generale (PRG). Include dati catastali, come il foglio di mappa e le particelle, e indica se un terreno è edificabile o destinato a uso residenziale, industriale, agricolo, ecc. Inoltre, riporta parametri urbanistici importanti come l’indice di fabbricabilità e eventuali vincoli urbanistici. Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento ufficiale rilasciato dall’amministrazione comunale competente per l’area in cui si trova l’immobile. Questo certificato fornisce informazioni sulla destinazione d’uso di terreni e fabbricati, in base alle disposizioni del Piano Regolatore Generale (PRG). Include dati catastali, come il foglio di mappa e le particelle, e indica se un terreno è edificabile o destinato a uso residenziale, industriale, agricolo, ecc. Inoltre, riporta parametri urbanistici importanti come l’indice di fabbricabilità e eventuali vincoli urbanistici.
In quali casi è necessario richiedere il certificato destinazione urbanistica CDU
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è obbligatorio nei seguenti casi:
Stipula di atti notarili come compravendita, divisione o donazione che coinvolgano il trasferimento di un terreno.
Perizie e valutazioni su terreni o aree urbane superiori a 5.000 mq, come nel caso di ville, edifici e capannoni.
È inoltre consigliato richiederlo prima di avviare trattative di acquisto o compilare dichiarazioni di successione, per verificare eventuali vincoli urbanistici che potrebbero influenzare l’operazione.
Costi aggiuntivi
L’ottenimento del Certificato di Destinazione Urbanistica richiede il pagamento di bolli e diritti. Sarai contattato da un tecnico per ricevere istruzioni su come procedere con il pagamento.
Tempi di consegna
I tempi massimi per l’evasione di questo tipo di richiesta da parte delle amministrazioni sono di 30 gg consecutivi.